Lo sapevate che a Torino, da 7 anni si svolge l’unico Campionato del Cappuccino dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori? Perché? Perché, anche chi non ha scelto di frequentare un liceo, ma un istituto o un centro di formazione, può essere utile agli altri, può trovare motivazione ed anche esprimere un talento nel fare i cappuccini, buonissimi e meravigliosi, che ogni giorno accompagnano il nostro risveglio! Proprio ieri si è svolta la competizione che ha coinvolto 70 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni, sotto l’occhio vigile dei giudici.
L’idea di fondo è quella di offrire uno stimolo nuovo ai ragazzi e alle ragazze che frequentano i corsi relativi al settore, per migliorarsi, misurarsi e per proporsi al meglio nel mondo del lavoro. La partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e personalità note costituiscono un riferimento di valore, stile e professionalità, in modo che possa essere un’ulteriore importante fonte di incoraggiamento all’impegno e alla costanza per rafforzare le proprie potenzialità.
L’iniziativa è organizzata da ENGIM Piemonte in collaborazione con il Teatro Regio di Torino, Costadoro Coffee per le macchine da caffè e 14 tra scuole e agenzie formative ad indirizzo ristorativo della regione Piemonte, 80 tra ragazzi e ragazze partecipanti. 10 giurati presidente Andrea Lattuada di Nine Bar e ACIB, Cristiano Ruggiero di Mulassano, Caval d’Brons,Anna Sutti Peyrano, Flavio Scanu Principi di Piemonte, Luca Faeta Norman.
Ma ecco i vincitori:
CATEGORIA SENIOR
1° BROZZU IVAN – ENGIM Piemonte s.l. Murialdo Nichelino
2° CASIAN IONUT – ENGIM Piemonte Artigianelli Torino
3 PIARDI GABRIELE – IMMAGINAZIONE E LAVORO – PIAZZA DEI MESTIERI
3° parimerito CAMERLINGO FRANCESCA – ENGIM Piemonte – SAN LUCA
CATEGORIA JUNIOR
1° CANNILLO VALERIA – IMMAGINAZIONE E LAVORO SC – Torino
2° ZHOU ANNA – ENGIM Piemonte Artigianelli Torino
3° MONACHINO PIO – ENGIM Piemonte Artigianelli Torino
PREMIO SCUOLE
1° IMMAGINAZIONE E LAVORO SC- Torino
2° ENGIM Piemonte Artigianelli Torino
3° IMMAGINAZIONE E LAVORO – Piazza dei mestieri