Dal 26 al 28 giugno 2013 Coffee Events a Nizza a Le Palais des Congrès et des Expositions Nice Acropolis. Più di 100 gli espositori e poi produttori, distributori, baristi, formazione certificata SCAE, animazioni e 4 finali di competizioni mondiali: “Cup Tasters”, “Latte Art” (art dans la tasse), “Coffee in Good Spirits” (cocktails à base de café) e “Coffee Roasting”.
Le macchine sbuffano e i baristi “grindano”, il latte monta nel bricco pronto a creare opere d’arte, quelle che il barista professionista ci consegna quando pensiamo di bere un semplice caffè. Non c’è tregua, e una Pausa Caffè ci vuole. A Firenze si terrà la 2° edizione del festival dedicato alla cultura del caffè made in Italy. Dal 13-14 giugno 2013: degustazioni, contest, workshop, incontri, musica, visioni, sapori e gare baristi.
Una Pausa da non perdere, con la direzione artistica dei coffee expert Andrej Godina e di Francesco Sanapo (campione italiano caffetteria 2010, 2011, 2013). Arte, libri, video, musica, cinema, cibo ruoteranno attorno al caffè. L’evento ospiterà le semifinali e le finali del sesto campionato italiano Cup Tasters. C’è ancora tempo per iscriversi contattando Andrej Godina e presentarsi alla Caffetterie delle Oblate (Firenze) alle ore 9:00 del 13 giugno. Saranno proposti tutti caffè biologici (di Imperator), e due decaffeinati monorigine di Demus (a confondere ancor più le idee ai partecipanti). Si potrà anche partecipare a due workshop sulla pulizia delle macchine per caffè: moca, macchina a filtro, macchina caffè espresso, con due testimonial d’eccezione, le campionesse italiane Cup Taster 2012 Cinzia Linardi e 2011 Martina Godina.
A Pausa conclusa, una pioggia di corsi.
Dal 17 al 18 giugno: tostatura e assaggio dell’espresso con macchina Dalla Corte, la stessa usata dai campioni baristi a Nizza.
Lunedì 24 giugno Mahlkönig Italia invita al “Corso sulla macinatura per l’espresso perfetto” con Eddy Righi (secondo classificato al CIBC), a Milano per scoprire i segreti della macinatura dalle 15.30 alle 18.30, presso DC Loft, via Candiani 127.
Poi si vola a Nizza. A rappresentare l’Italia saranno Chiara Bergonzi, settima nella classifica mondiale Latte Art, e Francesco Corona per il Coffee in Good Spirits, sesto posto al mondiale a Seul (2012). E poi: 8-9 Luglio: biologia e tostatura del caffè sempre con Dalla Corte. Docenti: Prof. Giorgio Graziosi – Università degli Studi di Trieste, dr. Andrej Godina PhD Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè e Roberto Pedini – Product manager Petroncini.
E, sempre nel mese di luglio, Chiara Bergonzi, due volte Campionessa Italiana Latteart, condurrà corsi intensivi assieme a Luigi Lupi riconosciuto Passionate Educator da SCAE nel 2012, finalista (4°posto) al World Barista Championship di Oslo nel 2002.
In quell’anno, quando ancora non esistevano i campionati di questa specialità, fu lui a presentarla in tazzina ai giudici internazionali.
Insomma quando si sente profumo di caffè, idee e progetti si mettono in moto e non c’è modo di fermarli.
Iscrizioni Cup Taster aj.godina@gmail.com
Info corsi Latte Art info@luigilupi.com
Info corsi Dalla Corte info@dallacorte.com