Donne, abituali consumatrici di caffè, ricevono, in gravidanza, la prescrizione di non consumarne più. Ma le più dipendenti non riescono proprio a farne a meno. Con moderazione, lo si può consumare. Lo conferma una revisione critica della letteratura sull’argomento, pubblicata recentemente sul Canadian Family Physician nell’ambito del Motherisk Update.
Il problema del consumo di caffeina in gravidanza è legato al fatto che la caffeina sia in grado di attraversare la placenta e di giungere, pertanto, al feto. È ben noto che le vie metaboliche nelle primissime settimane di vita sono ancora immature ed è scarsa l’abilità di metabolizzare, detossificare ed eliminare determinate sostanze come la caffeina.
Morgan e collaboratori hanno condotto una revisione critica della letteratura sulla potenziale associazione tra caffeina e aborto spontaneo, malformazioni congenite e scarsa crescita del feto, nonché sui suoi effetti negativi sulla fertilità. Le donne in gravidanza sottoposte agli studi consumavano meno di 300 mg al giorno di caffeina, e non presentavano un incremento dei rischi suddetti. Alcuni autori, ipotizzano, però, che quantitativi maggiori possano ritardare la nascita e provocare altri problemi ad oggi poco noti.
A questo stadio, si può concludere che il consumo di due/tre tazzine di caffè al giorno non dovrebbe causare danni ma, dal momento che, non tutti i caffè contengono lo stesso quantitativo di caffeina (ci sono caffè espresso che contengono, in base alla miscela, anche più di 200 mg di caffeina per 150 ml e la modalità di preparazione, il tempo che intercorre dalla preparazione all’assunzione e altri fattori incidono sul contenuto di caffeina) e la caffeina è contenuta anche in altre bevande (es. thè) e alimenti (es. cioccolato) , limitarne il consumo è consigliabile.
Dott.ssa Gloria Barraco, nutrizionista
Per approfondire:
Sara Morgan, Gideon Koren, Pina Bozzo Is caffeine consumption safe during pregnancy? Canadian Family Physician Vol 59: APRIL 2013
Crozier TW, Stalmach A, Lean ME, Crozier A. Espresso coffees, caffeine and chlorogenic acid intake: potential health implications. Food Funct. 2012 Jan;3(1):30-3.