Non sono saliti italiani sul podio ai campionati disputati a Nizza. L’ungherese Lajos Horváth è World Cup Tasters Champion 2013, Hisako Yoshikara (Giappone) World Latte Art Champion e Victor Delpierre (Francia) World Coffee in Good Spirits Champion. Il primo campione World Roasting è Naoki Goto, giapponese.
Il livello tecnico della campionessa italiana Latte Art Chiara Bergonzi ha avuto un ottimo riscontro da parte dei giudici e anche per Good Spirits (Francesco Corona) e Cup Tasting (Cinzia Linardi) i nostri rappresentanti hanno gareggiato con professionalità.
I prossimi campionati nazionali, tra tecnologie, servizi e arredamento si terranno, dal 18-22 gennaio 2014, al Rimini Coffee Expo, Sigep 2014. La sezione del Sigep dedicata al caffè raccoglierà aziende torrefattici, aziende di macchinari, prodotti ed accessori per la somministrazione delle bevande. Il Sigep è una vetrina del made in Italy rivolta a bar/pasticcerie, bar/gelaterie, caffetterie, i cui operatori, in una sola fiera, possono trovare l´intera filiera del gelato, della pasticceria e panificazione artigianali. Il Sigep valorizza al meglio tutte le connessioni con il mondo del caffè. In questo contesto, imperdibili, le finali del Campionato Italiano Baristi (CIBC), i Campionati Latte Art (CILA) e Coffee in Good Spirits (CICS). Sempre Rimini, dal 10 al 12 giugno 2014 ospiterà tre World Coffee Events: World Barista Championship, World Brewers Cup e World Roasting Championship.
Mentre per i mondiali delle altre specialità (World Latte Art Championship, World Coffee in Good Spirits e World Cup Tasters Championship) è stato scelto il 2014 Melbourne International Coffee Expo (15-18 maggio al Royal Melbourne Showgrounds). Causa fuso orario non proprio compatibile, il caffè risulterà indispensabile per compensare le ore di sonno rubate per seguire i campionati. Apparentemente in stand by, il mondo del caffè in realtà è perennemente in attività e corsi di tutti i tipi tenuti da campioni ed esperti sono in programmazione anche nelle calde settimane estive.