Al caffè Slow Time, aperto da qualche mese in Germania nella città di Wiesbaden, vicino a Francoforte, il caffè e molte altre bevande non si pagano. I clienti hanno la possibilità di consumare gratuitamente pagando solo per il tempo trascorso nel locale.
Sta riscuotendo notevole successo lo Slow Time Das Zeitcafé, locale in cui non si paga per le consumazioni – tanto da potersi addirittura portare i cibi da casa – ma per il tempo trascorso al tavolo. L’idea non è originale, proviene da Mosca, dove i caffè di questo genere hanno già trovato l’apprezzamento di molti avventori. Così come proviene dalla Russia anche la titolare dello Slow Time, Daria Volkova, che aperto il primo locale “a tempo” in Germania.
«Lo Slow Time è un posto speciale per rilassarsi – si legge nel profilo Facebook del caffè -, qui non si viene visti male dal cameriere perché si sta seduti troppo a lungo». Così, rilassandosi e distraendosi con i numerosi giochi di società oppure leggendo, navigando in internet o ascoltando musica, è possibile prendere gratuitamente caffè, tè e biscotti. Il conto viene calcolato sulla base di una chiara tariffa temporale: 2 euro a persona all’ingresso con inclusi 30 minuti di permanenza e dal trentunesimo minuto in poi si pagano 5 centesimi di euro al minuto.
Per approfondire: www.slowtimecafe.de