La Stampa – 31 agosto 2013
Omegna, è il giorno della Moka: tutti in piazza con la “dama” del caffè
Degustazioni a tema, teatro, mostra filatelica ed esposizione di oltre 300 modelli di caffettiere. Alle 19 flash mob in piazza Salera […]
La Sicilia – 31 agosto 2013
Francofonte: due caffè a un euro
Consumare due caffè percorrendo le vie delle arance di Francofonte costa solo un euro. Ecco la risposta siciliana al proliferare di scontrini di lusso emessi da gestori di bar e caffetteria da Venezia in Sardegna. Certo, la stazione di servizio sulla Statale 194 non è certo paragonabile agli scorci incantati di piazza San Marco (108 euro per una tazzina, con correzione e amaro finale, ai tavolini dello storico bar Lavena) o alle rocce del Phi Beach di Baja Sardinia (120 euro per un succo d’ananas e un aperitivo) […]
Italia oggi – 29 agosto 2013
Starbucks punta sul caffè d’èlite alla spina
Il core business di Starbucks, fatti salvi i recenti accordi con Danone nel settore yogurt o la svolta salutista con i succhi a marchio Evolution fresh, resta pur sempre il caffè e il gigante di Seattle non rinuncia a innalzare la qualità (e i prezzi) delle sue miscele, che il pubblico, questa la grande novità, potrà gustare sempre più spesso con una nuova tecnologia alla spina e preparati anche in casa […]
Scienze fanpage – 28 agosto 2013
Tumore alla prostata, 4 caffè al giorno levano l’andrologo di torno?
Il caffè non è mai stato così buono, dato che l’amata bevanda non solo piace, ma fa anche bene alla prostata. E’ questo l’esito di una ricerca condotta da Janet L. Stanford, responsabile del Program in Prostate Cancer Research della Fred Hutch Public Health Sciences Division di Seattle. La dottoressa ha selezionato 1001 pazienti sopravvissuti al cancro delle prostata, che al momento […]
euronews – 27 agosto 2013
I funghi nel caffè
Una mattina come un altra nella cittadina britannica di Brighton. Al caffè Small Batch gli espressi si moltiplicano. I sacchi della spazzatura si riempiono di bratte di caffè. Tuttavia Jon Coombs non è l’abituale spazzino che elimina i rifiuti e basta. Lavora per la Espresso Mushroom Company, azienda che ha lanciato il suo business nel West Sussex. Due volte a settimana gira nel quartiere con la sua bicicletta e un piccolo rimorchio nel quale depone i sacchi carichi di fondi di caffé. Secondo Alex Georgiou, cofondatore dell’azienda, raccolgono circa 200 kg a settimana, circa una tonnellata di bratte al mese. I resti del caffè vengono portati in una fattoria dove servono da composti organici per far crescere i funghi […]
Scienze fanpage – 26 agosto 2013
Il caffè spray che dà energia senza mal di pancia
Tra reazioni chimiche e suggestioni psicologiche chi, meglio degli italiani, può conoscere le virtù energetiche di un bel caffè espresso? Forse nessuno, così come nessuno meglio di noi, probabilmente, conosce gli effetti collaterali del caffè […]
La Repubblica- 23 agosto 2013
Tokyo, addio tazzina: il caffè diventa spray
Assorbire l’effetto del caffè senza appesantire il fegato. E’ questa l’idea del 21enne Ben Yu, che ha lanciato una campagna di crowdfunding […]
Il Sole 24 Ore – 23 agosto 2013
L’offerta record spinge il caffè crudo ai minimi da 4 anni
L’offerta abbondante, soprattutto dal Brasile, e il rafforzamento del dollaro continuano a pesare sulle quotazioni internazionali del caffè […]