Un caffè con Amoretto

La microcaffettiera Amoretto nasce da un’idea di Andrea Moretto collezionista di caffettiere italiane per passione, progettista e docente meccanico di professione. 

“Un giorno di particolare ispirazione – racconta Andrea Moretto – penso di unire in simbiosi ciò che più mi cattura emotivamente: collezione e progettazione. Decido, quindi, di realizzare una nuova caffettiera: dovrà essere singolare e personale, unica e speciale! Durante una delle tante ricerche per ampliare la mia collezione, leggo che è stata realizzata “la caffettiera più piccola del mondo”, soli 19 mm di altezza.

Raccolgo la sfida, certo che le mie conoscenze tecniche mi aiuteranno a stabilire un nuovo record. Scelgo il sistema di funzionamento più idoneo e meno “ingombrante”, escludo cuccume o contenitori, l’infuso si riverserà direttamente nella “microtazza”. Nessuna guarnizione, troppo facile da bruciare. Il primo prototipo risponde bene, ma deve essere perfezionato. Il secondo (quello che appare nel video) è perfetto. Il modello definitivo sarà solo un po’ più curato nell’estetica e nelle finiture, anche l’occhio vuole la sua parte!”

Amoretto è stata presentata durante i festeggiamenti per il compleanno della Moka inventata 80 anni fa da Alfonso Bialetti. Tra le diverse iniziative tenutesi ad Omegna per l’occasione, oltre alla presentazione di Amoretto e del libro Coffee Markers, artisti, collezionisti, e amanti del caffè hanno aderito all’invito e la mostra “Caffè 33” sarà visitabile fino al 26 ottobre.

Amoretto: è alta 13,5 mm e pesa 7,5 gr, viene caricata con 0,013 gr di caffè e quattro gocce d’acqua per ottenere un infuso di sole due gocce. Ha soppiantato, per misure, il piccolo capolavoro dell’orefice Pietro Marmo e ha avuto l’onore di poggiare sulle mani della signora Bialetti. E per una caffettiera, anche se così piccina, non deve essere cosa da poco.

Print Friendly, PDF & Email
Share