Dal chicco di caffè alla tazzina: coffeena 2013

Che si tratti di caffè crudo o macchine per la torrefazione, attrezzature per il confezionamento, macchine per caffè espresso, gli operatori di caffè troveranno tutto ciò di cui hanno bisogno per la loro attività quotidiana a coffeena dal 19 al 21 settembre nel padiglione 9 di Koelnmesse a Colonia, in Germania.

In tutti e tre i giorni della fiera ci saranno informazioni e formazione avanzata per i professionisti dei settori automatici del caffè. Gli eventi offriranno opportunità per condividere esperienze con colleghi professionisti: Red Sofa, dove si discuterà del nuovo regolamento sulla comunicazione alimentare, i portali Internet per gli operatori e gli ultimi dati di mercato; il business del Vending e i workshop di SCAE, partner esclusivo di coffeena 2013 sulla formazione avanzata. SCAE offrirà un vasto programma di corsi sulla percezione sensoriale e degustazione del caffè.

La Sandalj Trading Company, azienda triestina, parteciperà a coffeena presentando alcuni dei migliori caffè del Progetto di Tracciabilità, inaugurato lo scorso anno che comprende una serie di lotti tracciabili lungo tutta la filiera, fino al coltivatore. L’azienda seleziona questi caffè per la loro qualità eccelsa, dopo un’attenta fase di analisi e valutazione in laboratorio. Il prezzo è pagato direttamente al produttore e, per ogni acquisto, il compratore riceve un certificato con tutte le informazioni riguardanti la piantagione e il caffè. Nel 2013 il viaggio guidato dalla Sandalj Trading Company si è svolto nei territori del Guatemala e del Nicaragua, dove un ristretto gruppo di torrefattori ha visitato i due Paesi per meglio comprendere lo stato della raccolta e per approfondire con i coltivatori il fenomeno della ruggine, fungo la cui massiccia estensione ha causato danni ingenti alla produzione.

Print Friendly, PDF & Email
Share