Le notizie della settimana n. 126

starbucks coffeeilgiornale.it – 19 settembre 2013. starbucks
Starbucks scrive ai clienti: “Per piacere, lasciate le armi a casa”
Per favore, le armi lasciatele a casa. Ridotto all’osso è questo il contenuto di una lettera che i piani alti della catena Starbucks hanno indirizzato ai loro clienti, pubblicandone il testo sui principali quotidiani statunitensi, dal New York Times a Usa Today. […]

ilgiornale.it – 19 settembre 2013
Ecco i bar anticrisi Cibo e caffè all’italiana in versione low cost
La crisi, si sa, è spesso un’opportunità. Prendi i bar, tipologia di locale tipicamente italiana. Da un lato i 170mila pubblici esercizi disseminati in ogni angolo del nostro Paese risentono anch’essi della crisi: meno soldi può anche dire meno tazzine e meno cornetti. […]

eventreport.it – 18 settembre 2013
Milano candidata a ospitare la conferenza internazionale del caffè 2015 nell’ambito di Expo
Al caffè sarà dedicato uno dei 9 padiglioni tematici di Expo 2015 e un tour mondiale, organizzato da Illycaffè con il patrocinio dell’International Coffee Organization, che toccherà 9 città di 3 continenti in un periodo di 20 mesi, per concludersi proprio a Milano in occasione dell’inaugurazione dell’Esposizione Universale. […]

benessereblog.it – 18 settembre 2013
Con la pausa caffè meno stress al lavoro
Consente di sfogare le frustrazioni e di condividere opinioni professionali: ecco perché il coffee break deve essere visto dalle aziende come uno strumento prezioso.

laprovinciadilecco.it – 18 settembre 2013
È di Erba il recordman della tazzina Gianni, barista da 600 caffè all’ora
Seicentoventitré caffè serviti al tavolo in un’ora, oltre dieci tazzine al minuto, una ogni sei secondi. Il Guinness World records è uno dei dipendenti del Vago di Erba, Gianni Cocco di 33 anni, il velocista del caffè è entrato a far parte dello staff di una delle più notte pasticcerie e caffetterie della zona con l’obiettivo di formare il personale alzando il livello qualitativo dei prodotti. Cocco infatti, al di là della velocità, è anche un’artista della decorazione, specialista in “ciocco art”, “latte art” e “caffè painting”, docente infine dell’Aicaf (Accademia italiana maestri del caffè). […]

ilpiccolo.gelocal.it – 18 settembre 2013
Il caffè migliore? Si beve a Palmanova
Giunto alla sua dodicesima edizione, il Premio illy “Bar dell’anno” è stato assegnato alla Caffetteria Torinese di Palmanova con la seguente motivazione: «si conferma per la seconda volta nel giro di tre anni, il locale che meglio interpreta il concetto di bar del terzo millennio assommando qualità delle materie prime, originalità dell’offerta, attenzione all’ambiente, capacità di innovazione». […]Starbucks coffee

Print Friendly, PDF & Email
Share