Le notizie della settimana n. 129

Wired 8 ottobre 2013
OpenPicus, se lo smartphone fa anche il caffè
Prima o poi qualcuno ci doveva pensare: prima o poi qualcuno doveva trovare un modo per consentire alla gente di postare un caffè su Facebook e berlo nel mondo reale. Claudio Carnevali, ceo di openPicus, è arrivato per primo, tanto che era possibile trovare la sua Facebook Coffe Machine alla Maker Faire, […]

Il Secolo XIX 7 ottobre 2013
La colazione “bulgara” degli italiani
Cornetti o muffin appena sfornati, torte genuine fatte in casa, marmellata, succhi di frutta o tè e l’odore del caffè che lentamente esce dalla moka invadendo la casa: è questa la colazione degli italiani? Probabilmente non della maggior parte: complici i ritmi sempre più frenetici e il poco tempo a disposizione, […]

La Repubblica 7 ottobre 2013
Esame di sostenibilità così il ministero valuta le industrie italiane
U n caffè per tirar su l’Expo. Il «coffee cultural global tour» parte da Belo Horizonte, in Brasile, toccherà 9 città in 3 continenti e si concluderà nel 2015 alla Fiera di Milano. L’iniziativa è stata promossa da Illy — arrivato a vendere 6 milioni di tazzine di caffè in 140 paesi all’ottantesimo anno di attività — per sottolineare la […]

Viaggi News 6 ottobre 2013
Top ten: i paesi che consumano più caffè
I dieci paesi che consumano più caffè/Roma. Il caffè si sa, è una delle bevande più usate per combattere la stanchezza ed affrontare lunghe giornate lavorative evitando di assumere dopo qualche ora quel fastidioso aspetto da zombie che a nessun capo piace.Ma non solo. Spesso viene consumato anche per assaporarne […]

Onda Iblea 6 ottobre 2013
Consegnati i Premi letterario e Corto Moak
Chiude il sipario con affermato successo l’edizione 2013 dei Premi Letterario e Corto Moak, i due concorsi promossi da Caffè Moak in collaborazione con Archinet. Cornice dell’evento anche quest’anno è stata l’anima della produzione Moak, nel nuovo centro direzionale a Modica. Sabato 5 ottobre, durante la Serata di Premiazione […]

Nuova Società 4 ottobre 2013
Nuova sede per la Lavazza: “Scommettiamo su Torino”
«C’è chi va via, noi rimaniamo e manteniamo le nostre radici in una zona che ci ha sempre portato fortuna. La nuova sede conferma il nostro impegno per Torino». Giuseppe Lavazza, vice presidente dell’azienda di famiglia, storico marchio del caffè presenta così quello che sarà uno dei pezzi forti del nuovo centro direzionale, […]

Il Messaggero 4 ottobre 2013
Viterbo, chiude il caffè Schenardi Addio salotto buono della città
Lunedì scorso gli ultimi caffè, poi dal giorno dopo Schenardi ha tirato giù la saracinesca. La Segafredo, titolare della licenza commerciale del locale ma anche dei macchinari e degli arredi, ha detto basta. Troppo alti i costi per la gestione diretta, businness che tra le altre cose non fa parte degli asset societari. […]

7per24 3 ottobre 2013
Da garage a primo caffè letterario della favela
Un garage che – come successe alla zucca di Cenerentola – si può trasformare e diventare qualcosa in grado di cambiare la sorte: questa volta non è magia e non siamo in una favola, ma si tratta del progetto Garagem da Letras, il primo caffè letterario di Rocinha che sarà gestito dai giovani della più grande favela del Sudamerica. […]

Print Friendly, PDF & Email
Share