Le notizie della settimana n. 132

L’Indiscreto  – 31 ottobre 2013
Tolentino, Dario Ciarlantini nel “gotha” del caffè
Dario Ciarlantini, noto barista di Tolentino, è stato nominato componente del comitato di coordinamento per l’Italia di SCAE, “Specialty Coffee Association of Europe”, un’associazione che promuove la produzione, il consumo e l’utilizzo dei caffè cosiddetti speciali. Inoltre SCAE si occupa di formazione, competizioni e controllo dei più alti standard qualitativi. Per Ciarlantini si tratta di un incarico prestigioso e la sua nomina è anche un riconoscimento alla professionalità acquisita dal barista tolentinate ormai in tanti anni di attività in Italia e all’estero […]

Corriere della Sera – 31 ottobre 2013
“Io barista a chiamata se sciopero perdo il lavoro”
Lo sciopero dei baristi? Io non ho aderito perché ho un contratto a chiamata: già chiamano a fatica, se poi mi metto anche a scioperare, c’è il rischio che il lavoro non arrivi più». L’ammissione è di una dipendente di Autogrill che lavora in un’area di  […]

thevortex – 30 ottobre 2013
Twittacoffee: regala un caffè Starbucks grazie al Social Commerce!
Vuoi offrire un caffè ad un amico? Non occorre più essere entrambi nello stesso bar! Grazie alla collaborazione tra Starbucks e Twitter ora è possibile regalare caffè a distanza! Come? Basta digitare “@tweetacoffee a” ed inserire il nome del profilo Twitter della persona a cui si intende fare l’omaggio. Questa persona riceverà 5$ in omaggio per consumare i prodotti della catena di caffè americana […]

Il Piccolo – 30 ottobre 2013
La nuova avventura del Caffè San Marco: tra aperitivi e libri
Quaranta pranzi, venti cene, un semiassalto notturno dopo lo spettacolo teatrale al Rossetti, cento persone alla presentazione del libro della filosofa Michela Marzano: una partenza lanciata nel primo week-end del rinnovato Caffé San Marco. «E tutto questo – specifica Alexandros Delithanassis, uno dei soci che ne hanno rilevato la gestione  […]

La Repubblica Donna  – 30 ottobre 2013
Josean Alija: in cucina con il caffè
Lo chef Alija usa il caffè non come bevanda ma come ingrediente, in equilibrio con altri, nei suoi piatti spettacolari. Ecco la cucina pura, aromatica, vegetale dello cuoco del Nerua di Bilbao […]

La Repubblica – 29 ottobre 2013
Caffè & Co., benefici in tazza. Boom di ricerche (e scoperte)
Ricchi di antiossidanti e flavonoidi. A Napoli congresso Cocotea sulle proprietà anche di tè e cacao. La caffeina dipende dalla varietà e dalla modalità di preparazione: la robusta ne ha il doppio dell’arabica ed è più ricca di polifenoli […]

ansa – 28 ottobre 2013
Apre a Napoli ‘ambasciata del caffè’
Caffè macinato in maniera diversa a seconda dell’orario, tazzine diverse per ogni miscela in modo da esaltarne il gusto, macchine a leva per una preparazione tradizionale che esalta le capacità del caffettiere. Questi alcuni dei servizi offerti a Napoli dalla prima ”ambasciata del caffè” al mondo, una vera e propria rappresentanza diplomatica del mondo dell’eccellenza del caffè nata a Napoli ma pronta ad accogliere oltre ai napoletani, i tanti turisti che visitano la città e che vogliono avvicinarsi al culto del caffè […]

 

Print Friendly, PDF & Email
Share