Le notizie della settimana n. 143

ilquotidianoweb – 25 gennaio 2014
Caffè a 60 centesimi
Ormai la parola crisi è sulla bocca di tutti. Volendo contare gli hashtag, il responso sarebbe da primi posti nelle speciali classifiche del web e dei social network. Ma c’è chi ha scelto di combattere la crisi. Come? Invogliando i consumatori con il più classico degli espedienti, ovvero abbassando i prezzi […]

filodirettomonreale – 24 gennaio 2014
2.435 caffè al giorno per 365 giorni all’anno
Spending review, l’assemblea regionale siciliana ci insegna come fare. Siamo in tempi di crisi e, si sa, in queste condizioni è opportuno tagliare le spese. Nessun campo deve essere risparmiato: dalla sanità alla formazione, i tagli serviranno a dare stabilità alla nostra regione. A dare il buon esempio, in tempi di ristrettezze economiche, ci pensa anche l’assemblea regionale siciliana […]

lastampa – 23 gennaio 2014
Rivive la Belle Epoque all’Antico Caffè Torinese di Trieste
Il più piccolo dei caffè storici di Trieste è tutto avvolto nel legno. Il richiamo a una nave di lusso della Belle Epoque è inevitabile, tanto più che a progettarlo è stato l’ebanista triestino Debelli, autore degli interni dei gloriosi transatlantici Vulcano e Saturnia […]

thesocialpost.it – 23 gennaio 2014
Le 20 tazze di caffè decorate in modo impressionante vendute per beneficenza
L’illustratore Miguel Cardona crea opere incredibilmente dettagliate con tazze di caffè. Le immagini vanno da Walter White a Grumpy Cat a personaggi di sua creazione. Cardona è stato ispirato quando un barista ha legato un tovagliolo intorno alla sua tazza di caffè, ed ha immaginato un personaggio pantaloni a vita bassa. Ora, Cardona vende le sue opere tazza di caffè e dona tutto il ricavato al progetto Night Night , che dà coperte, peluche e libri a […]

designerblog – 22 gennaio 2014
Homi 2014, Bialetti presenta le nuove macchine per il caffè e gli accessori da cucina
Tantissime le novità che Bialetti ha presentato in occasione diHomi 2014, il nuovo Salone per la casa che cambia nome lasciando lo storico appellativo di Macef. Non solo macchine per fare il caffè, strumento indispensabile per il quale il marchio italiano è diventato famoso in tutto il mondo, ma anche tutta una serie di strumenti e accessori per la cucina dal design accattivante  […]

ilfattoalimentare – 21 gennaio 2014
Macchine per caffè: rilasciano troppo piombo sostiene una ricerca dell’Istituto tedesco per la valutazione del richio sicurezza alimentare tedesca Bfr
Alcuni tipi di macchine per caffè esaminate nei laboratori  dall’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR)  rilasciano quantità elevate di piombo. La notizia ha destato un certo scalpore e sono circolate informazioni errate su molti giornali. Per questo motivol’Istituto tedesco per la valutazione del rischio (BfR)  […]

Print Friendly, PDF & Email
Share