Baristi mondiali

Saranno Chiara Bergonzi e Francesco Corona a rappresentare l’Italia a Melbourne (Australia) dal 15 al 18 maggio ai mondiali Latte Art e Coffee in Good Spirits.

Tulipani e vortex (nella tazzina da espresso si sono succeduti ben dieci elementi) disegnati con  precisione, sono stati protagonisti della gara che ha confermato Chiara Bergonzi campionessa italiana di Latte Art.

Nella prova di Art Bar Chiara ha realizzato all’interno della tazzina (in un vortex a 19 elementi) un canguro tratteggiato con un mix di polvere di caffè, colorante alimentare marrone e latte, il tutto tratteggiato con un bastoncino di legno per non disperdere il colore, e colorato all’interno con un pennino tradizionale. Secondo classificato Giuseppe Musiu con una bella e colorata prova di Art Bar, terzo: Matteo Beluffi.

Per il campionato italiano di Coffee in Good Spirits, Francesco Corona ha unito liquore Strega, Tequila El Cimador Reposado, espresso realizzato con caffè Etiopia Yrgacheffe, Mixybar Pan di Zenzero Fabbri e bitter al cardamomo nel suo drink “La moka stregata”: alle prime note agrumate e speziate segue il gusto del caffè con retrogusto di cioccolato. Ha lavorato in modo innovativo: fuori della postazione di gara, di fronte ai giudici, che hanno potuto seguire ogni suo movimento.

Secondo classificato un Davide Berti in gran forma, seguito da una squadra affiatata che non lo ha mai abbandonato, primo tra tutti l’amico Stavros Lampbrinidis, secondo classificato al mondiale Coffee in Good Spirits 2012. Il drink presentato da Davide era composto da birra Amarcord “Ama Mora”, sciroppo Raspberrry, sciroppo Gingerbread, distillato al mirtillo, Irish Whiskey Jameson, scippo di zucchero moscobado, caffè della Repubblica Dominicana (Finca Don Jimenes) di Caffè Pascucci.

Ettore Diana ha conquistato il terzo posto in classifica con il suo fancy cocktail “Mandela”, dedicato a chi si è sempre impegnato per la parità tra bianchi e neri: gocce di miele, sul fondo della doppia coppetta Martini, hanno rappresentato il sole caldo dell’Africa e su di esse strati chiari e scuri di Mixybar Pan di Zenzero Fabbri, liquore al caffè, Baileys Nocciola, espresso con caffè Tunky del Perù miscelato a Jameson Irish Whiskey, infine panna. Sul bordo del bicchiere con crustas di polvere di caffè, un colibrì intagliato nella buccia di melone.

I campionati italiani di Latte Art e Coffee in Good Spirits si sono conclusi il mese scorso al Sigep, nel contesto fieristico riminese,  pulyCAFF – Asachimici ha contribuito alla pulizia delle macchine Dalla Corte (sponsor ufficiale delle gare di LA e CIGS a livello nazionale e internazionale) utilizzate per l’evento.

Sempre Rimini Fiere ospiterà la quindicesima edizione dei campionati mondiali baristi e sarà Giacomo Vannelli a rappresentare l’Italia dal 10 al 12 giugno.

World of coffee

Print Friendly, PDF & Email
Share