Il nuovo oro nero: l’ Africa dichiara la guerra del caffè

La Repubblica, 22-12-2009 pag. 43 In Etiopia una Borsa per i prezzi delle merci In favore degli agricoltori contro gli Usa Il nuovo oro nero: l’ Africa dichiara la guerra del caffè Di Cristina Nadotti Addis Abeba. […] neonata Borsa merci della capitale dell’ Etiopia. Così l’ Africa si è rimpadronita del suo oro – … Leggi tutto

Il caffè: un’abitudine che allunga la vita

TRIESTE, 20 novembre – L’assunzione regolare di 3-5 tazzine di caffè al giorno può allungare la vita di qualche anno. E’ quanto emerso dalle dichiarazioni di Gianni Biolo, docente di Medicina interna dell’Università di Trieste, al convegno “Trieste caffè” tenutosi oggi alla Camera di Commercio. Biolo (nella foto) riporta il risultato di recenti studi condotti … Leggi tutto

Trieste città del caffè: alimentazione, salute e gastronomia

La manifestazione “Caffè Trieste” vuole sottolineare il profondo legame della città con il caffè: un vero e proprio fenomeno di costume. L’espresso ha contribuito a portare lo stile di vita italiano nel mondo. E sempre più spesso è utilizzato in cucina. Trieste, 20 novembre 2009. – Il caffè entra in cucina – è questa la … Leggi tutto

Il settore del caffè in Italia: necessità di misure innovative per mantenere la sua forza

Il caffè italiano è stato poco colpito dalla crisi economica, con una calo confinato al 3% rispetto al 30-50% degli altri settori. Ora deve conquistare il mercato mondiale, valutato in 70 miliardi di dollari, data la maturità raggiunta del mercato interno. Riccardo Deserti (nella foto), vicedirettore del Ministero delle politiche Agricole, sottolinea come l’espresso al … Leggi tutto

Clan in guerra per il caffè: il Canada scopre la mafia

La Repubblica, 04-12-2009 pag. 53 Moltov e minacce: nove bar incendiati nel giro di tre settimane A Montreal è sfida fra le “famiglie” siciliane. E la gente ha paura Clan in guerra per il caffè: il Canada scopre la mafia di Lorenzo Tondo Montreal. Bombe molotov lanciate dai finestrini delle auto in corsa. Vetrine fatte … Leggi tutto

Espresso italiano o caffé all’americana?

Trieste, 20 novembre 2009. Convegno sul caffè alla camera di commercio di Trieste. Gli operatori del settore hanno fatto il punto della situazione economica. In evidenza la preoccupazione per la concorrenza da parte dei grandi distributori stranieri quali Starbucks e Mc Cafè. Tra le proposte: incrementare le attività del distretto e dello scalo portuale di … Leggi tutto