Ogni momento è quello giusto per fermarsi a sorseggiare un buon caffè, al bar, a casa da soli e con i nostri cari; simbolo di socialità, di amicizia, di cultura, di incontro e condivisone e chi più ne ha più ne metta. Ma pochi sono i consumatori di caffè che, mentre lo assaporano e ne apprezzano l’aroma inconfondibile, il sapore forte e deciso, riflettono su quanto lavoro si nasconde dietro quella tazzina di caffè. E non stiamo parlando del lavoro del torrefattore, ultimo step nella filiera del caffè ma piuttosto della cura, dell’attenzione, delle tecniche agronomiche che i produttori di caffè crudo adottano per garantire l’elevata qualità del chicco verde all’origine.