Accordo volontario tra illycaffè e il ministero dell’Ambiente

Ieri, 7 giugno, in sede illy a Trieste Andrea Illy, presidente e amministratore delegato della illycaffè, e Corrado Clini, ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, hanno presentato un accordo volontario tra il Ministero e l’azienda caffeicola sull’analisi, riduzione e neutralizzazione dell’impatto sul clima del settore caffè.

Print Friendly, PDF & Email

Caffè in Brasile: dalla produzione alla scommessa sui consumi a casa

Caffè e Brasile, si sa, è un binomio indissolubile: il Paese è uno dei più importanti produttori ed esportatori. Ciò nonostante, sotto un determinato punto di vista, rimane una frontiera ancora tutta da conquistare per i grandi marchi del caffè internazionale: nel segmento dei consumi casalinghi i margini di crescita sono ancora enormi.

Print Friendly, PDF & Email

Caffè, social media e web 2.0 – I parte

Il social media marketing e il web 2.0 hanno mutato in modo radicale gli approcci di marketing per i prodotti tradizionali come il caffè. Anche le aziende del caffè hanno deciso infatti di aprirsi al mondo dei social media e hanno cominciato a pensare di inserire i social network e la strategia online in tutte le loro strategie di comunicazione aziendale.

Print Friendly, PDF & Email

La nuova guida per l’export del caffè dell’ICO

E’ uscita la terza edizione della “The Coffee Exporter’s Guide”, la guida dell’esportatore di caffè, pubblicata dall’International Coffee Organization. Per festeggiare il 20° anniversario, punta l’attenzione su temi di piena attualità, come i cambiamenti climatici, il ruolo delle donne nel settore del caffè e i piani di sostenibilità.

Print Friendly, PDF & Email

Rischio e strumenti finanziari a sostegno dei produttori

Strumenti finanziari e gestione del rischio più accessibili per i piccoli e medi produttori:attorno a questo tema si è sviluppato il Forum sul settore finanziario del caffè voluto dall’Ico (International Coffee Organization) che ha coinvolto autorevoli voci da tutto il mondo e svoltosi a Londra martedì scorso.

Print Friendly, PDF & Email