Bologna arte e caffè

Ci sono molte buone ragioni per andare a bere un caffè a Bologna. È una bella città ricca di opere d’arte e, anche se piove, i portici permettono di attraversarla senza troppi inconvenienti. Fermarsi in qualche locale storico è d’obbligo. Il Gamberini (1907) è il più antico caffè pasticceria di Bologna, in Via Ugo Bassi 12. In  … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Cento di questi giorni Caffè San Marco

Il Caffè San Marco, locale storico triestino, ha spento le sue prime cento candeline il 3 gennaio. Non capita tutti i giorni di compiere cento anni. E a cent’anni: ringiovanire, ricominciare a offrire servizi, organizzare mostre ed eventi e decidere di ospitare una libreria assieme ad un servizio ristorante è impresa degna di nota.  La nuova … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Slow Time Cafè: il caffè è gratis, il tempo no

Al caffè Slow Time, aperto da qualche mese in Germania nella città di Wiesbaden, vicino a Francoforte, il caffè e molte altre bevande non si pagano. I clienti hanno la possibilità di consumare gratuitamente pagando solo per il tempo trascorso nel locale. Sta riscuotendo notevole successo lo Slow Time Das Zeitcafé, locale in cui non … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Passo la parola a Massimo Zulian, l’uomo Espressamente illy

Prima che il sito dell’azienda illy venisse aggiornato, sotto la voce “I Professionisti” appariva la foto di Massimo Zulian: una persona che ben conosce i prodotti illy e soprattutto il caffè al quale ha dedicato sin da ragazzino la sua vita scegliendolo alla scuola.

Print Friendly, PDF & Email