Bologna arte e caffè

Ci sono molte buone ragioni per andare a bere un caffè a Bologna. È una bella città ricca di opere d’arte e, anche se piove, i portici permettono di attraversarla senza troppi inconvenienti. Fermarsi in qualche locale storico è d’obbligo. Il Gamberini (1907) è il più antico caffè pasticceria di Bologna, in Via Ugo Bassi 12. In  … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Cento di questi giorni Caffè San Marco

Il Caffè San Marco, locale storico triestino, ha spento le sue prime cento candeline il 3 gennaio. Non capita tutti i giorni di compiere cento anni. E a cent’anni: ringiovanire, ricominciare a offrire servizi, organizzare mostre ed eventi e decidere di ospitare una libreria assieme ad un servizio ristorante è impresa degna di nota.  La nuova … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Passo la parola a Massimo Zulian, l’uomo Espressamente illy

Prima che il sito dell’azienda illy venisse aggiornato, sotto la voce “I Professionisti” appariva la foto di Massimo Zulian: una persona che ben conosce i prodotti illy e soprattutto il caffè al quale ha dedicato sin da ragazzino la sua vita scegliendolo alla scuola.

Print Friendly, PDF & Email

Un caffè con il barone continua

“Un caffè con il barone Revoltella” non è cosa di tutti i giorni, eppure si è potuto assaporare anche ieri, e ormai le repliche dello spettacolo che celebra la figura e le capacità imprenditoriali di Pasquale Revoltella (1795–1869) sono più di 50. Nato a Venezia nel 1795, Revoltella,  si trasferì a Trieste con la famiglia dopo … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Cose del nostro mondo al Pedrocchi

Dal 2 aprile al piano nobile del Caffè Pedrocchi si espongono quindici opere uniche: “Cose del nostro mondo” realizzate dall’artista Berico, vincitore del primo premio di Arte Sacra a Pompei. Con tessuti “poveri” e popolari uniti a broccati e damaschi veneziani Enrico Bartolini, in arte Berico, ha realizzato tele ampie e soggetti importanti che raccontano … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Decolla lo storico Caffè degli Specchi a Trieste

Decolla lo storico Caffè degli Specchi a Trieste, ed è subito un “volo magico” su una Piazza dell’Unità d’Italia gremita e curiosa. La banda ha attraversato la folla che si accalcava all’entrata e, dopo il taglio del nastro e la benedizione impartita da un frate francescano, si è dato spazio alla musica. I baritoni Lai Sikai … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email