Bologna arte e caffè

Ci sono molte buone ragioni per andare a bere un caffè a Bologna. È una bella città ricca di opere d’arte e, anche se piove, i portici permettono di attraversarla senza troppi inconvenienti. Fermarsi in qualche locale storico è d’obbligo. Il Gamberini (1907) è il più antico caffè pasticceria di Bologna, in Via Ugo Bassi 12. In  … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Cento di questi giorni Caffè San Marco

Il Caffè San Marco, locale storico triestino, ha spento le sue prime cento candeline il 3 gennaio. Non capita tutti i giorni di compiere cento anni. E a cent’anni: ringiovanire, ricominciare a offrire servizi, organizzare mostre ed eventi e decidere di ospitare una libreria assieme ad un servizio ristorante è impresa degna di nota.  La nuova … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Il primo respiro di Rebecca Hamieh

Adoro chi mi sorprende e ancor di più scoprire che qualcuno che pensavo di conoscere riesca ancora a farlo. L’autore in questione è Roberto Gilli, che con il suo primo romanzo ebook Il primo respiro di Rebecca Hamieh, racconta la vita di una sedicenne triestina figlia di un libanese e di un’ebrea italiana, che cambia … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Cose del nostro mondo al Pedrocchi

Dal 2 aprile al piano nobile del Caffè Pedrocchi si espongono quindici opere uniche: “Cose del nostro mondo” realizzate dall’artista Berico, vincitore del primo premio di Arte Sacra a Pompei. Con tessuti “poveri” e popolari uniti a broccati e damaschi veneziani Enrico Bartolini, in arte Berico, ha realizzato tele ampie e soggetti importanti che raccontano … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email