Dal 23 al 25 ottobre la 7a edizione di TriestEspresso Expo

Nuova location per il più importante trade show dedicato al caffè espresso, in cui l’84%dei visitatori ha un ruolo attivo nei processi d’acquisto. L’84% dei visitatori ha un ruolo attivo nei processi d’acquisto. Sta tutta in questa cifra la specializzazione di TriestEspresso Expo, il più importante evento b2b focalizzato sulla filiera del caffè espresso organizzato … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

illycaffè e Lavazza svelano il DNA del caffè Arabica

Presentati i risultati di uno studio esclusivamente italiano, che per la prima volta sequenzia e caratterizza il genoma del Coffea arabica. Importanti applicazioni agronomiche e industriali. illycaffè e Lavazza hanno presentato oggi i risultati del progetto di sequenziamento del genoma di Coffea arabica. Si tratta di un unicum nel panorama della ricerca genomica mondiale, che … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Primo Rovis: il caffè ha segnato gran parte dei suoi 92 anni

Inizia la sua attività personale in terra triestina: riesce così a crearsi un gruzzoletto di soldi e così, nel 1951, decide di dedicarsi allo smercio del caffè torrefatto. Nel maggio di quell’anno, crea il marchio Cremcaffè (nome originato allora dalle macchine erogatrici ad idrocompressione dei locali pubblici, che creavano una crema superficiale sopra la nera bevanda).

Print Friendly, PDF & Email

1954-2014, tra storia e futuro: Sessant’anni del Gruppo Triveneto Torrefattori Caffè

L’immediato dopoguerra fu un periodo decisamente complesso, ma non per questo meno ricco di possibilità e sviluppi. L’Italia usciva da una crisi susseguente ai fatti bellici. Fu in tale situazione che il 15 febbraio 1954, un piccolo gruppo di aziende afferenti al settore della torrefazione del caffè operanti nel Triveneto, decise di dar avvio a … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email