Nonostante i 127 anni perpetua il consumo di caffeina

Nata l’8 maggio 1886 come rimedio per il mal di testa e la stanchezza, oggi compie 127 anni. E non la ferma nessuno: dopo l’espressione americana “OK”, pare sia la più conosciuta al mondo. Parliamo di una bevanda che contiene caffeina (35 mg per una lattina di 330 ml) e che col tempo è diventata una marketing … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Con un video la scintilla: turismo d’affari e caffè in Colombia

Turismo d’affari, turismo caffeicolo: la Colombia vuole giocarsi questa carta. Con un progetto ancora in fase di definizione la Federacion Nacional de Cafeteros sta lavorando per poter cambiare quella fastidiosa statistica secondo cui oltre il 60% dei visitatori stranieri giunti in Colombia non passa per le zone caffeicole, e per sfruttare come leva d’attrazione uno dei beni più prestigiosi che possiede il Paese: il suo caffè.

Print Friendly, PDF & Email

World Barista Champion

E’ Alejandro Mendez, salvadoregno, il campione barista 2011. Il dodicesimo WBC, tenutosi a Bogotà, ha messo in luce i paesi produttori e si è dimostrato un momento di incontro in grado di aprire una porta sull’eccellenza della produzione caffeicola e della preparazione del caffè. Il nostro campione Francesco Sanapo si è piazzato al venticinquesimo posto … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Un caffè mondiale

Bogotà: dal 2 al 5 giugno Francesco Sanapo rappresenterà l’Italia per  il titolo di barista campione del mondo. Per la prima volta il World Barista Championship si terrà in un paese produttore di caffè nel contesto dell’ExpoEspeciales Café de Colombia, organizzato dal Centro Internacional de Negocios y Exposiciones de Bogotá e dalla Federación Nacional de Cafeteros. … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email