Trieste Coffee Experts

Trieste ribadisce il suo ruolo nel mondo del caffè e, nella nuova centralissima sede di caffè Bazzara, ospita operatori del settore e offre basi, progetti, prospettive: caffè a 360 gradi. I luminosi locali dal design minimale si riempiono di persone, profumo di caffè, presentazioni, idee, contatti. Marco Carli ed Enrico Maltoni, collezionisti d’eccezione, hanno raccontato il notevolissimo lavoro … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Bologna arte e caffè

Ci sono molte buone ragioni per andare a bere un caffè a Bologna. È una bella città ricca di opere d’arte e, anche se piove, i portici permettono di attraversarla senza troppi inconvenienti. Fermarsi in qualche locale storico è d’obbligo. Il Gamberini (1907) è il più antico caffè pasticceria di Bologna, in Via Ugo Bassi 12. In  … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Compendio dedicato al caffè a 360 gradi

Un altro libro sul caffè! Ma ne avevamo bisogno? Sembrerebbe proprio una domanda retorica. Certo, in anni passati, sull’argomento si trovava ben poca bibliografia. Ultimamente, invece, in molti si sono attivati a riguardo. Basta infatti osservare con quanta passione l’autore Roberto Falsoni si sia impegnato a metter giù rigo su rigo con tanta partecipazione e passione è stato scelto l’impianto iconografico, ma soprattutto il dettaglio del variegato rito dell’espresso che al quesito sopra dobbiamo rispondere affermativamente: sì c’era proprio bisogno di “Un mondo di caffè” che effettuasse un excursus “Dalla storia alla degustazione”, da cui titolo e sottotitolo della monografia.

Print Friendly, PDF & Email