Mostra personale di Alice Psacaropulo

Sabato 9 gennaio 2010 alle ore 19.30 all’Antico Caffè Stella Polare di Trieste (via Dante, 14) viene inaugurata la mostra personale della pittrice triestina Alice Psacaropulo. Saranno esposte 15 tele a olio e tecnica mista che comprendono gli Idoli cicladici, dipinti dalla fine degli anni novanta a oggi, e i Gruppi musicali, creati dal 1991 … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Natura morta con limoni, arance e una rosa – de Zurbarán

Pare sia la più antica raffigurazione del caffè nell’arte. Natura morta con limoni, arance e una rosa è stata dipinta nel 1633 da Francisco de Zurbarán. Nel XVII quando il caffè si diffonde nelle grandi capitali europee, pertanto, compare anche nell’arte. I limoni, le arance e la tazzina sono raffigurati con precisione fotografica. Lo sfondo nero … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Terrazza a un caffè a Montmartre – Severini

Terrazza a un caffè a Montmartre (1913) ben esprime il credo futurista di Gino Severini. Qualche elemento figurativo riaffiora, ma rimane inserito in una concezione dinamica della rappresentazione che testimonia l’evoluzione condotta dall’artista. Firmatario nel 1910 del manifesto della pittura futurista, Severini sollecitò Boccioni e Carrà a raggiungerlo a Parigi dove nel 1912 organizzò la … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Donna con caffettiera – Cézanne

Non più impressionismo. In Donna con caffettiera è evidente la transizione verso il linguaggio volumetrico che renderà così riconoscibili i quadri di Cézanne. E che preannuncia il cubismo. Il corpo della donna, la tazza e la caffettiera sono rappresentati in maniera molto semplificata, in base ad una stretta organizzazione di linee orizzontali e verticali. Una … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email