Storia, Cuba e caffè

Il 21 febbraio Karl Marx e Frederich Engels pubblicano il Manifesto del Partito Comunista ed è un ’48 in tutta Europa! Esattamente centododici anni dopo, animato dallo “spettro” che ha raggiunto anche le isole più lontane, Fidel Castro nazionalizza tutte le imprese Cubane.

Print Friendly, PDF & Email

Moka…

Moka… Leggendo questa parola, il vostro cervello avrà molto probabilmente composto mentalmente l’immagine di una caffettiera. Non mi stupirei se l’aveste immaginata grigia, di quelle classiche d’alluminio con manico e pomello neri. E’ d’altronde la visione che appare ai nostri occhi, ancora annebbiati dal sonno, la mattina, nella cucina della nostra casa, piacevolmente invasa dall’aroma … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Beneficenza “al caffè” sul nuovo iPad

L’immagine di Steve Jobs in jeans che presenta il suo ultimissimo gioiellino è  fresca. Eppure c’è già chi ha  saputo inserirsi ad arte nel tormentone iPad. A fin di bene. Uno dei primi annunci di applicazioni no-profit per iPad viene dall’Italia e ha a che fare proprio con il caffè. NeroNero e Chefs Sans Frontières, … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Innovazione tecnologica: Bacchi Espresso

Caffemotive, l’azienda nata il 19 gennaio 2009 e fondata a Trieste da Massimo Chenda, Andrej Godina, Giacomo Ghidinelli e Fabrizio Polojaz, ha compiuto un anno. Caffemotive esplora nuove frontiere nel campo dell’innovazione, ho l’obiettivo di sviluppare nei prossimi anni progetti a forte contenuto tecnologico volti a migliorare ulteriormente i brevetti in suo possesso, nonché a … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email