I misteri di una parola

Cinque lettere. Una parola che evoca profumi, aromi, gusti, risvegli, ricordi ed emozioni. I più affezionati la pronunciano ogni mattina al bancone del bar, oppure assieme al collega di lavoro al distributore automatico, oppure ancora al ristorante a conclusione di una sostanziosa pausa pranzo. Eppure dietro alla parola “caffè” ancora molti dubbi non sono stati … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Fondi di caffè e sincronicità

Anelli, api, farfalle, cuori, cavalli, raccontano belle situazioni. Le figure chiare sono positive. Linee forti e continue indicano solidità, se poi arrivano fino al bordo della tazzina parlano di concretizzazioni. Ma come nasce la caffeomanzia? Nel XVII secolo a Firenze, Tomaso Tamponelli  scrisse un trattato sulla lettura dei fondi del caffè, arte già praticata in Oriente. La … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Buon trattamento al caffè

Cosa ne dite di farvi fare trattamenti benessere veramente speciali? Per esempio un trattamento al caffè! Finalmente un modo rilassante per svegliarsi! Uno degli ingredienti naturali utilizzati nella cosmesi è la caffeina dove trova maggior utilizzo come coadiuvante per il trattamento della cellulite, date le potenzialità lipolitiche e termogeniche. La caffeina dimostra di possedere un … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Caffè surrealista

Il film esce alla vigilia del maggio francese ed è ambientato a Parigi: “Due o tre cose che so di lei”. Francois Truffaut cooproduttore dirà dell’amico regista Jean-Luc Godard:” Veloce come Rossellini, musicale come Orson Welles, offeso come Nicholas Ray, profondo come Ingmar Bergman, insolente come nessuno”. Lei è Juliette (Marina Vlady), ma è anche … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Temporary shop caffè

In centro a Milano, un “angolo” dove lanciare le proprie creazioni, dove saggiare il mercato e i suoi gusti, dove testare un nuovo prodotto: Temporary shop. E’ una strategia del marketing: più economico di una campagna pubblicitaria, meno impegnativo di un vero negozio. L’obiettivo? Far parlare di sé giocando sull´effetto sorpresa. Creare visibilità intorno a … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Anche ai “geni” piace il caffè

Lo scienziato giapponese Yoshinori Masuo del National Institute of Advanced Industrial Science and Technology di Tsukuba ha scoperto che l’aroma del caffè attiva nel Dna dei topolini di laboratorio gli stessi geni accesi dalla calda bevanda al risveglio. I geni Gir (coinvolto nel controllo neuro-endocrino) e Ngfr (controlla lo stress ossidativi) che sono in standby … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email