Il caffè che allunga la vita

Sorprendenti i risultati di una serie di studi che mette in relazione il consumo di caffè con la longevità e l’insorgenza di infarti, diabete e tumori al fegato. Amanti della caffeina, buone nuove: potete bere tranquillamente le vostre tazzine giornaliere, senza temere i rimproveri del medico. La rassicurazione giunge dal dottor Gianni Biolo, associato di … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Tuteliamo il marchio del caffè “espresso”

Un percorso tra scienza, economia, cultura e costume è stato organizzato dalla Camera di Commercio, dall’Associazione Caffè Trieste  e da Trieste Coffee Cluster. La manifestazione intendeva avvicinare il grande pubblico ai temi più interessanti e significativi sulla bevanda più consumata dai triestini e affrontare i nuovi trend che dominano lo scenario mondiale del caffè. La … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Il caffè: un’abitudine che allunga la vita

TRIESTE, 20 novembre – L’assunzione regolare di 3-5 tazzine di caffè al giorno può allungare la vita di qualche anno. E’ quanto emerso dalle dichiarazioni di Gianni Biolo, docente di Medicina interna dell’Università di Trieste, al convegno “Trieste caffè” tenutosi oggi alla Camera di Commercio. Biolo (nella foto) riporta il risultato di recenti studi condotti … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Trieste città del caffè: alimentazione, salute e gastronomia

La manifestazione “Caffè Trieste” vuole sottolineare il profondo legame della città con il caffè: un vero e proprio fenomeno di costume. L’espresso ha contribuito a portare lo stile di vita italiano nel mondo. E sempre più spesso è utilizzato in cucina. Trieste, 20 novembre 2009. – Il caffè entra in cucina – è questa la … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Il settore del caffè in Italia: necessità di misure innovative per mantenere la sua forza

Il caffè italiano è stato poco colpito dalla crisi economica, con una calo confinato al 3% rispetto al 30-50% degli altri settori. Ora deve conquistare il mercato mondiale, valutato in 70 miliardi di dollari, data la maturità raggiunta del mercato interno. Riccardo Deserti (nella foto), vicedirettore del Ministero delle politiche Agricole, sottolinea come l’espresso al … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Un mondo tutto da curiosare, tra economia e genetica

Tanti di noi non ne possono fare a meno al risveglio oppure durante la mattinata, per scacciare via la sonnolenza. Tanti amano gustarlo in compagnia di amici o colleghi, adottandolo come pretesto per prendersi una pausa o per combinare una chiacchierata al bar. Il caffè a Trieste è però molto più di tutto ciò. Il … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email