Caffettiere italiane in Francia

Dal 9 al 13 novembre Andrea Moretto, collezionista piemontese, ha esposto alcune della sue caffettiere italiane a Cassis sulla Costa Azzurra. Al suo ritorno racconta: “Torno in Italia con tanta soddisfazione, esperienza e ricordi. Non posso negare che sia stata una faticaccia, ma ne è valsa la pena.” Tra le tante macchine esposte anche una bella Peppina rossa in … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Caffettiere in Costa Azzurra per Italia è… Cassis

Una Bialetti Dama del peso di circa 7 kg. di puro alluminio, alta poco meno di mezzo metro, spiccherà tra le caffettiere del collezionista Andrea Moretto esposte a Cassis, Provenza, Costa Azzurra. L’esposizione di caffettiere antiche si terrà alla Salle Voutées nel contesto dell’evento “Italia è… Cassis”. Da mercoledì 9 a domenica 13 novembre 2011, … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Pace, guerra e caffè

Come si preparava il caffè durante la Grande Guerra? Quella guerra finita e “vinta”, come scrive il bollettino firmato Diaz, il 4 novembre 1918. Quella guerra spietata combattuta in trincea anche sul fronte dolomitico e carsico tra Italia e Austria dove il tipo di terreno non rendeva possibile lo scavo di fossati profondi. Dove le fortificazioni erano ammassi rocciosi, mucchi di sassi o bassi muretti costruiti a secco.

Print Friendly, PDF & Email

Caffè Privè a TriesteAntiqua

Caffè Privè ospiterà le amate creature di Lucio Del Piccolo a TriesteAntiqua. La 29° edizione della mostra mercato dell’antiquariato si terrà nella splendide cornice del Salone degli Incanti, sulle rive della città del caffè. Sono attesi collezionisti dal triveneto, dall’Austria e dalla Germania. Tra le svariate opere d’arte, provenienti dalla migliori collezioni, si faranno ammirare … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Un caffè al Saporìe

Abituati all’ottimo espresso o alla moka? Nel mondo del caffè c’è molto altro e potrebbe risultare intrigante confrontare un caffè a percolazione o alla turca. Se poi a prepararlo c’è chi può svelare storia e segreti e raccontare gusti e profumi di monorigini guatemalteche o dal Costa Rica, allora è un’occasione da non perdere. Sarà possibile … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email

Espresso alle Officine

Dal 16 settembre al 2 ottobre le Officine Grandi Riparazioni di Torino ospiteranno “Espresso Made in Italy”, esposizione dedicata all’evoluzione delle macchine per il caffè espresso. L’edificio delle OGR, che ospita la mostra, venne costruito tra il 1885 e il 1895. Le attività delle Officine continuarono fino agli anni ’70, poi i locali vennero adibiti … Leggi tutto

Print Friendly, PDF & Email