76° Neuroscienze Cafè

Le differenze sessuali viste da una neuroscienziata è il tema trattato dal 76° Neuroscienze Cafè a Trieste: giovedì 10 giugno, alle 18 al Caffè San Marco. La professoressa Raffaella Rumiati della SISSA, autrice del libro “Donne e uomini”, racconterà in che modo la scienza indaghi e se si possano stabilire differenze nel funzionamento del cervello tra i due … Leggi tutto

75° Neuroscienze Cafè

Temi affascinanti per il Neuroscienze Cafè del 13 maggio alle ore 18:00, Antico Caffè San Marco, via Battisti 18 Trieste: “Un mondo del silenzio: la lingua dei segni” e “Cani, uomini e neuroscienze, ovvero come vivere con il cane ideale”. Come al solito due gli argomenti trattati, anche se per affrontarne uno solo ci vorrebbe almeno … Leggi tutto

Caffè San Marco

Storia, arte, letteratura si intrecciano e si costruiscono dentro ad un locale che nasce il 3 gennaio 1914 nell’allora Corsia Stadion, l’attuale Via Battisti. Trieste godeva di un relativo benessere economico. Il suo porto ed i commerci conseguenti avevano determinato una notevole crescita demografica. Marco Lovrinovich, il proprietario, nato vicino a Parenzo, non badò a … Leggi tutto