Caffè storici e trasparenze color caffè

Caffè storici e luoghi della città del caffè in mostra nell’unica bellissima piazza italiana che si apre sul mare e che all’Unità italiana è intitolata. Furio Bomben espone a Trieste alla Sala Comunale d’Arte  fino al 26 febbraio. Il locale che ospita ora le sue opere era il Caffè Garibaldi, luogo d’incontro di intellettuali dei primi decenni del … Leggi tutto

Un cafezinho a Trieste

  Un “CAFEZINHO” da gustare percorrendo “Le Vie del Caffè”. Vie che arrivano al Caffè Tommaseo di Trieste con un percorso musicale, metaforico, poetico e narrativo il 30 dicembre alle ore 18. Il secondo appuntamento delle Vie del Caffè 2011-12 ci farà viaggiare da Rio de Janeiro con samba e bossa per poi passare alla … Leggi tutto

Tornano “Le Vie del Caffè” con la Kaffee kantate di Bach

Tornano “Le Vie del Caffè” dal 26 dicembre al 7 gennaio. Sei incontri nei caffè di Trieste. Si apre al Caffè Tommaseo con la Cantata del caffè composta da Bach, tra il 1732 e il 1734. A Lipsia il primo “caffè” sorse nel 1685, anno di nascita di Bach. Dal 1723 fino alla sua morte Bach … Leggi tutto

Caffè Tommaseo

Si apre dinanzi al mare, accanto al teatro “Giuseppe Verdi “ e piazza dell’Unità. L’edificio è stato riconosciuto monumento storico artistico e una lapide, posta dall’Istituto per la storia del Risorgimento, ricorda il luogo come centro del movimento nazionale per la libertà d’Italia. Il primo proprietario, il padovano Tomaso Marcato, lo arreda nel 1830.  Gli … Leggi tutto