Tintoria casalinga

Sono numerosi i prodotti vegetali che consentono di tingere i tessuti. Il caffè è uno di questi. In articoli precedenti abbiamo visto come sia possibile utilizzare il caffè in qualità di pigmento per opere artistiche. Le sue ottime proprietà coloranti consentono di intervenire anche su filati e tessuti conferendo tonalità calde o un ricercato effetto invecchiato.

Michael Minas: Aphonic Remnants

Varie volte abbiamo conosciuto e dedicato articoli a pittori che utilizzano il caffè come tintura per realizzare dipinti dai toni caldi e dalle velature pastellate. Nei precedenti casi però si trattava di opere di carattere prevalentemente figurativo, tutt’al più leggermente oniriche, ma sempre in qualche modo influenzate dalla natura bevibile del caffè.

Arte al caffè

Andrew Saur e Angel Sarkela-Saur (in arte Andy and Angel) sono una coppia di giovani pittori americani che da molti anni utilizzano il caffè come tintura. Una densa infusione di caffè rappresenta la base di colore che, con maggiore o minore diluizione acquosa, consente di operare come si trattasse di acquerello. I dipinti si riconoscono … Leggi tutto