Mare, vele, le vie delle foto e caffè

Mare, vele, foto e caffè, quattro parole unite da un unico denominatore: Trieste, la città del caffè e della Barcolana. La regata si è conclusa domenica 9 ottobre in una giornata di sole meravigliosa. Circa 1800 vele a colorare il golfo e tantissime persone e macchine fotografiche pronte allo scatto per fermare la bellezza del momento. Trieste è una città che ha davvero tanto da offrire: territorio e architettura, mostre, eventi e naturalmente caffè.

Camera Lens Mug: obiettivo centrato

Non è da tutti godersi un buon caffè in grande stile. Per questo motivo, gli amanti della fotografia apprezzano l’idea singolare avuta dai designer di Photojojo, che per non far torto a nessuno hanno realizzato la Canon Coffee Mug e la Nikon Zoom Mug, curate nei minimi particolari. Le tazze sono fedeli riproduzioni di zoom … Leggi tutto

Caffè Slavia

Il caffè Slavia, fondato nel 1881, è stato luogo d’incontro di attori, artisti e letterati come Kafka, Rilke, Smetana e Dvorak. Negli Anni Trenta prediletto dall’intellighenzia progressista e dei poeti del Devětsil (una avanguardia artistitica praghese); tra questi, Jaroslav Seifert (premio Nobel nel 1984) che ha raccontato dibattiti e appassionate, infinite polemiche e che nelle … Leggi tutto

Atmosfere di caffè

Atmosfere di Caffè è una monografia sui locali della vecchia Europa, raccontati da Giuseppe Ialuna. Antichi Caffè, colti dagli scatti in bianco e nero, dove l’elemento umano è in silenzioso colloquio con l’ambiente. L’autore inquadra volti e luoghi, ma quello che comunica sono storie senza parole che sanno incantare. Sono le strade percorse, i progetti … Leggi tutto