Dieci anni di museo del caffè

Un percorso iniziato dieci anni fa, che ha condotto a esposizioni e gemellaggi europei e che mira alla costituzione di un museo permanente e di un’exhibit diffusa e multisensoriale a Trieste. Tutto, neanche a dirlo, a base di caffè. E’ il progetto a cui si è dedicato e si sta dedicando Gianni Pistrini, esperto assaggiatore e giornalista.

Trieste e il caffè: la storia continua

Varie volte ci siamo soffermati sul ruolo della città di Trieste nel panorama nazionale e internazionale del caffè. Ruolo che affonda le radici nella storia e che oggi sembra essersi consolidato da vari punti di vista, quello culturale, quello del costume e quello del business. In questo excursus caffeinico abbiamo avuto la compagnia dell’assaggiatore e direttore del Notiziario Torrefattori, Gianni Pistrini, che ci ha messo a disposizione alcune interviste radiofoniche, gentilmente concesse da RadioFragola e Radio Punto Zero Tre Venezie.

Il decalogo della moka

Sicuri di conoscere tutte le regole per un caffè con moka a regola d’arte? Per cominciare il nuovo anno con il piede giusto, ecco un rapido decalogo di tutto ciò che è necessario sapere per preparare un ottimo caffè, anche senza la macchina espresso. Le indicazioni sono di un esperto, Gianni Pistrini, assaggiatore e direttore del Notiziario Torrefattori.

Tutto il business del caffè in Italia

Li volete tutti i dettagli su un settore che solo in Italia vale 3 miliardi di euro? Coffitalia 2010-2011 punta a saziare la vostra curiosità. Si tratta della nuova edizione dell’annuario dedicato al mondo del caffè, realizzato dal portale Beverfood.