Kavárna Obecní dům, Praga
Se Praga sarà la meta delle vostre vacanze, non perdete l’occasione di visitare il Kavárna Obecní dům. I cechi hanno guardato lontano ristrutturando con attenzione e promuovendo turisticamente simili tesori.
Se Praga sarà la meta delle vostre vacanze, non perdete l’occasione di visitare il Kavárna Obecní dům. I cechi hanno guardato lontano ristrutturando con attenzione e promuovendo turisticamente simili tesori.
Il Palais Ferstel ospita negozi e uffici e, al pianterreno, il Café Central aperto nel 1860. A Vienna il primo caffè pare sia stato avviato nel 1683 da Franciszek Jerzy Kolschitzky, spia nel campo ottomano durante l’assedio turco. Con la scusa di consegnare vettovaglie informava il comando polacco sui movimenti del nemico. Fu ricompensato con una scritta … Leggi tutto
Il caffè Slavia, fondato nel 1881, è stato luogo d’incontro di attori, artisti e letterati come Kafka, Rilke, Smetana e Dvorak. Negli Anni Trenta prediletto dall’intellighenzia progressista e dei poeti del Devětsil (una avanguardia artistitica praghese); tra questi, Jaroslav Seifert (premio Nobel nel 1984) che ha raccontato dibattiti e appassionate, infinite polemiche e che nelle … Leggi tutto
Atmosfere di Caffè è una monografia sui locali della vecchia Europa, raccontati da Giuseppe Ialuna. Antichi Caffè, colti dagli scatti in bianco e nero, dove l’elemento umano è in silenzioso colloquio con l’ambiente. L’autore inquadra volti e luoghi, ma quello che comunica sono storie senza parole che sanno incantare. Sono le strade percorse, i progetti … Leggi tutto