L’arte dei manifesti e la Victoria Arduino
Niente radio, niente televisione: ai primi del Novecento la pubblicità parlava per immagini. Le immagini della cartellonistica murale, un capitolo a se stante della storia dell’arte dell’epoca, che ha coinvolto artisti prestigiosi, uno su tutti Henri Toulouse-Lautrec. In Italia sono Marcello Dudovich e Leonetto Cappiello a trasformare i manifesti in una vera e propria forma d’arte e tra le opere che ne rappresentano al meglio genialità ed efficacia comunicativa vi è senz’altro quello della Victoria Arduino.