Un caffè con il barone continua

“Un caffè con il barone Revoltella” non è cosa di tutti i giorni, eppure si è potuto assaporare anche ieri, e ormai le repliche dello spettacolo che celebra la figura e le capacità imprenditoriali di Pasquale Revoltella (1795–1869) sono più di 50. Nato a Venezia nel 1795, Revoltella,  si trasferì a Trieste con la famiglia dopo … Leggi tutto

Il Porto di Trieste visto da Vittorio Bolaffio

Il Porto di Trieste visto da Vittorio Bolaffio al Museo Revoltella. A distanza di 80 anni dalla morte dell’artista, in seconda visione dopo l’esposizione appena conclusasi a Gorizia, la mostra “Vittorio Bolaffio e il porto di Trieste nella Collezione Sanguinetti” sarà visitabile dal 16 luglio al 9 ottobre 2011. Il porto di Trieste è nato attorno … Leggi tutto

Un caffè con il barone Revoltella

Gustare un caffè con un barone, seduti alla sua tavola, in una sala tutta stucchi, ori, tendaggi, discorrendo di storia, arte ed economia: è possibile al museo Revoltella di Trieste grazie a uno spettacolo itinerante alla scoperta della biografia del barone che a quel museo ha dato luce. La sua dimora fu fatta costruire tra … Leggi tutto

Autoritratti triestini: la donazione Hausbrandt

Sarà inaugurata venerdì 14 gennaio alle ore 18 la mostra “Autoritratti triestini. La donazione Hausbrandt”, che resterà aperta fino al 6 marzo. La mostra curata dalla conservatrice del Museo Susanna Gregorat, prende origine da una delle più importanti donazioni pervenute nella storia del Museo Revoltella. Roberto Haubrandt, notissimo industriale del caffè, donò – nel 1958 – quarantacinque autoritratti (oli, … Leggi tutto