Montesquieu, Parigi e il caffè

“Il caffè è l’unico luogo dove il discorso crea la realtà, dove nascono piani giganteschi, sogni utopistici e congiure anarchiche senza che si debba lasciare la propria sedia.” Montesquieu (1689-1755) ironizza sull’abitudine diffusa a Parigi e in una lettera privata scrive: “…nei locali dove è servito, i proprietari sanno come prepararlo perché scuota le menti … Leggi tutto

Caffè Haiti Roma al SIAL di Parigi

Si è conclusa da pochi giorni, a Parigi, la prestigiosa Fiera internazionale dedicata al settore agroalimentare, che ha visto la partecipazione di Caffè Haiti Roma. I parigini estimatori dell’espresso italiano hanno dimostrato grande interesse a giudicare dal numero di presenze di pubblico che ha visitato lo stand.

Terrazza a un caffè a Montmartre – Severini

Terrazza a un caffè a Montmartre (1913) ben esprime il credo futurista di Gino Severini. Qualche elemento figurativo riaffiora, ma rimane inserito in una concezione dinamica della rappresentazione che testimonia l’evoluzione condotta dall’artista. Firmatario nel 1910 del manifesto della pittura futurista, Severini sollecitò Boccioni e Carrà a raggiungerlo a Parigi dove nel 1912 organizzò la … Leggi tutto

Café Le Procope a Parigi

Café Le Procope è il primo caffè di Parigi, fondato nel 1686, secondo molti anche il più antico caffè d’Europa. Fu di gran moda nel Settecento e nell’Ottocento: fu frequentato, tra gli altri, da La Fontaine, Voltaire, Napoleone, Honoré de Balzac, Victor Hugo, George Sand, Paul Verlaine e Anatole France, come ricorda una epigrafe sulla … Leggi tutto