Caffè a Torino

Roberto Guariniello torna a mettere in luce Torino. Dopo le esposizioni dello scorso anno nei caffè storici, ripropone la sue immagini delicate con la mostra “Torino in un Hotel”. L’artista racconta: “Mi piace pensare di prendere per mano il visitatore e accompagnarlo in una passeggiata per Torino ancor prima che metta piede fuori dall’hotel. I quadri … Leggi tutto

Merenda Reale a Torino

A Torino, in alcuni dei caffè e dei palazzi che hanno visto nascere lo stato italiano si potrà gustare una “Merenda Reale”. In occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Turismo Torino e Provincia propone la rievocazione di uno dei momenti più golosi dell’epoca. Le tavole della sala che di volta in volta ospiterà … Leggi tutto

Espresso alle Officine

Dal 16 settembre al 2 ottobre le Officine Grandi Riparazioni di Torino ospiteranno “Espresso Made in Italy”, esposizione dedicata all’evoluzione delle macchine per il caffè espresso. L’edificio delle OGR, che ospita la mostra, venne costruito tra il 1885 e il 1895. Le attività delle Officine continuarono fino agli anni ’70, poi i locali vennero adibiti … Leggi tutto

Il gelato dei 150 anni

Nel 1861 Torino diviene la prima capitale del nostro paese. Una città ricca di storia e testimonianze che ha fatto da sfondo ad alcune vicende importanti e a personaggi significativi come Vittorio Emanuele II, Cavour e Garibaldi. Dopo 150 anni ha festeggiato l’unificazione d’Italia con mostre, esposizioni e spettacoli, mettendo in luce l’arte, la cultura, la storia e, non ultima, la tradizione enogastronomica.

Torino in un caffè

Si aprirà il 28 ottobre l’esposizione di pitture sui caffè storici torinesi dipinte da Roberto Guariniello: al Caffè Florio, uno tra i pochi a occupare ancora oggi gli stessi locali dall’anno della fondazione, il 1870. Locali che videro Nietzsche gustare i celebri gelati e Cavour che preferirà spostarsi dal locale troppo affollato per il gioco … Leggi tutto