Il caffè migliora la funzione uditiva

La funzione uditiva migliora con il caffè. Questo è l’esito di uno studio condotto da Giorgia Girotto e Dragana Vuckovic del Burlo Garofolo/Università di Trieste. Sono stati presi in considerazione ben 4401 soggetti di diverse comunità isolate provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dalla Sardegna, dalla Puglia e da remote regioni del Caucaso e del Centro Asia, quest’ultime … Leggi tutto

Col caffè dalla terra alla luna

Lo Staff del professor Giorgio Graziosi dell’Università di Trieste è riuscito a decodificare il sequenziamento del genoma della Robusta. Parliamo di Robusta e non di caffè in generale, perché la specie Arabica richiede un discorso più lungo.  «Se stendessimo su una linea il DNA di un chicco di caffè Arabica – afferma Giorgio Graziosi – potremmo … Leggi tutto

Genetica del caffè

Il professore Giorgio Graziosi dell’Università di Trieste – dipartimento di Scienze della vita – da alcuni anni si occupa di genetica del caffè e cura la serra tropicale dell’Istituto di biologia, dove si trovano circa 1200 piante di caffè rappresentanti la quasi totalità delle varietà botaniche che servono alla ricerca sul genoma del caffè. Secondo … Leggi tutto