Le relazioni pericolose di un caffè sensibile

Tazzine in mostra a Venezia: si raccontano e ci raccontano legami, relazioni pericolose, equilibri e arcobaleni e altro ancora. L’artista Patrick Depin ha ritagliato tazzine di caffè da fogli di giornale per contenere fragilità e aspirazioni, momenti e umanità appoggiati nel vuoto. Ce n’est pas une tasse a café, e non è più carta stampata, sono fonemi contenuti … Leggi tutto

Caffè a Venezia

L’antico libro che per primo raccontò la pianta del caffè si può ammirare alla mostra “Venezia e l’Egitto”. La pianta fù descritta nel suo aspetto e per le sue proprietà da un medico e botanico veneziano. Tra il 1580 e il 1584 Prospero Alpino risiedette in Egitto al seguito dell’allora rappresentante della Serenissima al Cairo. Al suo … Leggi tutto

Caffè alla Biennale

Visitare la Biennale d’Arte, viste le sue dimensioni, è un’impresa che richiede più di un caffè.  I Giardini della Biennale ospitano i padiglioni delle nazioni e già il passeggiare fra i viali e lungo i sentieri e osservare gli edifici costruiti dai diversi architetti nel corso degli anni, è un esperienza da gustare con calma. … Leggi tutto

Simple Minds per Hard Rock Cafe

Si inaugura il 4 luglio a Firenze, in Via Brunelleschi 1 (alle spalle della storica Piazza della Repubblica), il terzo Hard Rock Cafe italiano. Marmi, scalinate, statue e il bancone del bar del vecchio cinema Gambrinus si fondono con l’atmosfera Hard Rock: 600 metri quadri per 216 posti a sedere, un’area esterna, una interna per la … Leggi tutto